DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO
Wise ha maturato, nel corso degli anni, una notevole esperienza nel Diritto Finanziario, sia per quel che concerne il profilo giudiziale sia per quello stragiudiziale.
Il successo in contenziosi legati ad investimenti in strumenti finanziari sia da parte di clientela retail (Bond Argentina, Bond Parmalat, Bond Cirio, Seat Pagine Gialle, Giacomelli, ecc.) sia di quella corporate (con particolare riferimento agli strumenti finanziari derivati quali gli Interest rate swap) è dovuto alla particolare attenzione che deriva da un costante aggiornamento dei nostri professionisti in ambito di novità legislative e regolamentari, con particolare riferimento ai profili più interessanti in materia: il Testo Unico Bancario e Finanziario (TUF), la delibera Consob (Regolamento Intermediari) e la nuova direttiva sui mercati finanziari (MIFID), il collocamento degli strumenti finanziari ai mercati regolamentati e non, i contratti bancari , senza dimenticare i profili penalistici che la materia offre.
Wise si occupa attivamente di contenzioso bancario e, in particolare, delle tematiche relative ad anatocismo ed usura bancaria.
In generale, l’obiettivo primario è quello di difendere l’utente nei suoi rapporti con gli istituti di credito, con particolare riferimento agli strumenti finanziari che le banche sempre più frequentemente propongono.
L’integrazione tra avvocati e commercialisti permette di ottenere risultati enormemente più soddisfacenti evitando i tempi morti tipici dei “passaggi di carte” tra professionisti.
ASSICURAZIONI E INFORTUNISTICA
Wise ha maturato e acquisito vastissima esperienza in materia assicurativa specie dal punto di vista risarcitorio di danni patrimoniali e non patrimoniali.
Coltiva pratiche per ottenere il ristoro di gravi danni alla persona derivanti da sinistri stradali in itinere e non, da infortuni sul lavoro e in generale da qualunque situazione implicante responsabilità contrattuale ed extracontrattuale che abbia generato lesioni.
Agisce in rivalsa per conto del datore di lavoro che abbia subito pregiudizio economico a causa dell’assenza protratta del proprio dipendente incolpevolmente coinvolto in un incidente stradale.
Si occupa inoltre di casi di responsabilità medica-malpractice da cui siano derivate conseguenze dannose per il paziente della struttura sanitaria o del medico libero professionista.
Lo studio si avvale della collaborazione di vari professionisti, specie medici legali anche per la valutazione delle lesioni finalizzata alla corretta ed integrale quantificazione del danno, assistendo ed indirizzando il cliente durante tutto l’”iter” della malattia.
Si rapporta direttamente con le compagnie assicurative per garantire ai propri assistiti il giusto risarcimento del danno e la loro piena soddisfazione.
Assiste il cliente nel recupero dell’indennizzo in virtù di polizze assicurative contratte a vario titolo.
I professionisti interni sono referenti del Tribunale del Malato per casi di malasanità.
Responsabilità medica per errato trattamento di calcolosi colecisto-coledocica
La responsabilità ospedaliera per l’inserimento tardivo nella lista dei trapianti
Responsabilità medica per ritardata diagnosi e ritardato approccio terapeutico dell’ernia discale
Malasanità: errore diagnostico per omessa rilevazione di una neoformazione espansiva in sede cerebellare mediana
Malasanità: errore tecnico nell’esecuzione di intervento di isterectomia
AREA RISERVATA
LINK UTILI
ULTIME PUBBLICAZIONI
- SCADENZARIO APRILE 2025Aprile 2, 2025 - 1:12 pm
- DOCUMENTO TD29 PER COMUNICARE LE FATTURE NON RICEVUTE O IRREGOLARIMarzo 31, 2025 - 9:44 am
- Risarcimento di due milioni e seicentotrentaduemila euro a seguito di sinistro stradaleMarzo 6, 2025 - 10:35 am