Novità per i pagamenti con F24 dal 01.10.2014
A decorrere dal 01.10.2014, l’art. 11 del DL n. 66/2014 (c.d. “Decreto Renzi”) ha previsto nuove modalità di pagamento con i modelli F24.
Le nuove modalità di pagamento dei modelli F24 sono le seguenti e in alcune ipotesi sono diverse se il soggetto è “privato non titolare di partita iva” o “titolare di partita iva”:
- F24 a zero: il modello F24 a zero con utilizzo di crediti in compensazione dovrà essere presentato solo telematicamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate ENTRATEL/FISCONLINE;
- F24 a debito pagato da “titolari di Partita Iva”: il Modello F24 a debito pagato da titolari di partita iva deve essere pagato solo telematicamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate ENTRATEL/FISCONLINE o tramite il servizio bancario/postale di remote/home banking.
- F24 a debito pagato da privato con compensazione di crediti tributari o senza compensazione ma con un saldo a debito superiore a €. 1.000: in queste ipotesi il modello F24 deve essere pagato solo telematicamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate ENTRATEL/FISCONLINE o tramite il servizio bancario/postale di remote/home banking;
- F24 a debito pagato da privato senza compensazioni di crediti e con un saldo a debito uguale o inferiore a €. 1.000 : in questa ipotesi il modello F24 deve essere pagato tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate ENTRATEL/FISCONLINE o tramite il servizio bancario/postale di remote/home banking o tramite modello CARTACEO presentato allo sportello.
La possibilità di pagare il modello F24 in modo cartaceo presentandolo ad uno sportello bancario o postale dal 01.10.2014 è possibile per i privati non titolari di partita iva solo se ricorrono contemporaneamente le seguenti ipotesi:
- nel modello non ci sono crediti tributari utilizzati in compensazione;
- il modello riporta un saldo a debito uguale o inferiore a €. 1.000,00 (mille/00).
Riassumiamo nel seguente schema le modalità operative di pagamento dal 01.10.2014:
Soggetto | Tipo di mod. F24 | Modalità di pagamento |
PRIVATO | F24 a zero | Entratel/Fisconline |
F24 con saldo a debito e con utilizzo di crediti in compensazione | Entratel/FisconlineRemote/home banking di Banca e/o posta | |
F24 con saldo a debito inferiore o uguale a €. 1.000 senza utilizzo di crediti in compensazione | Entratel/FisconlineRemote/home banking di Banca e/o postaO Modello cartaceo | |
F24 con saldo a debito superiore a €. 1.000 senza utilizzo di crediti in compensazione | Entratel/FisconlineRemote/home banking di Banca e/o posta | |
TITOLARE DI PARTITA IVA | F24 a zero | Entratel/Fisconline |
F24 con saldo a debito | Entratel/FisconlineRemote/home banking di Banca e/o posta |