Il GIP di Udine ha disposto l’archiviazione di tutti i capi d’accusa. Nessun reato, nessuna imputazione coatta e nessun rinvio a giudizio.

Udine, 5 giugno 2025 – La Società Agricola Valle Pantani s.s. comunica che, con ordinanza emessa il 5 giugno 2025, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Udine ha disposto l’archiviazione di tutti i capi di incolpazione che erano stati formulati nel procedimento penale avviato nel 2023 a carico del legale rappresentante ed anche rispetto all’ipotizzata responsabilità ex d.lgs. 231/2001 direttamente in capo alla società.
L’indagine, avviata su segnalazione dell’Ufficio Marittimo di Lignano, aveva condotto al sequestro
preventivo di circa 60.000 m² di area lagunare, ipotizzando presunte violazioni ambientali. Tuttavia,
l’approfondimento investigativo, propiziato anche dalle deduzioni difensive, ha fatto emergere
l’insussistenza degli elementi costitutivi dei reati ipotizzati.
La stessa Procura, invero, già nel marzo 2024, aveva avanzato richiesta di archiviazione, riconoscendo la totale insussistenza dei fatti tipici contestati e l’assenza di profili di offensività nell’operato di Valle Pantani.

Una difesa fondata sulla verità tecnica
A difendere il legale rappresentante della società sono stati gli Avvocati Riccardo Rocca e Stefano
Zaggia dello Studio Wise di Padova, insieme all’Avv. Luca Carraro.
La difesa ha dimostrato, con rigore tecnico e documentale, l’assoluta assenza di qualsiasi danno ambientale ipotizzato e, ancor più in radice, di ogni pericolosità nella condotta del board di Valle Pantani, ponendo per contro in luce come, proprio mediante un operare trasparente e collaborativo, quest’ultima rappresenti un esempio di gestione virtuosa delle valli da pesca e un beneficio sia per l’ambiente che per gli animali selvatici.

Un’eccellenza riconosciuta dalla scienza e dal grande pubblico
Valle Pantani rappresenta oggi uno dei modelli più avanzati di gestione sostenibile dell’ambiente
lagunare in Italia. Università e centri di ricerca, in particolare l’Università degli Studi di Trieste, attraverso il monitoraggio condotto dal Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze, hanno messo in evidenza le positive ricadute in termini di miglioramento dell’habitat di nidificazione di specie di uccelli acquatici protette e l’aumento della biodiversità.
Anche il pubblico televisivo ha recentemente conosciuto questa realtà grazie alla trasmissione “Melaverde” su Canale 5, dove Valle Pantani è stata presentata come esempio nazionale di Itticoltura virtuosa, sostenibile e vicina all’ambiente.

Una valle da tutelare, per le generazioni future
L’archiviazione conferma l’assenza di ogni condotta penalmente rilevante.
Valle Pantani ha sempre agito per tutelare e migliorare l’ambiente, con il supporto di tecnici qualificati e delle relative valutazioni di impatto ambientale, tanto che oggi grazie ai lavori svolti Valle pantani contribuisce a abbatte la presenza di anidride carbonica nell’aria.
Oggi la verità è stabilita: Valle Pantani è una realtà virtuosa, riconosciuta a livello scientifico e nazionale.

Con rinnovato impegno, continueremo a prenderci cura del nostro patrimonio naturale, al servizio della collettività e delle generazioni future.

Leggi l’articolo su

          

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *