Wise
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dipartimenti
    • Imprese e Società
      • Commerciale e Societario
      • M&A e Private Equity
      • Fallimentare e Concordati
      • IT e Privacy
    • Lavoro e Tributario
      • Diritto del Lavoro
      • Diritto della Previdenza Sociale
      • Diritto Tributario
    • Banking, Finance and Insurance
      • Diritto Bancario
      • Assicurazioni e Infortunistica
    • Real Estate
      • Locazioni
      • Real Estate
      • Diritto Condominiale
    • Persone e Famiglia
      • Diritto Successorio
      • Diritto di Famiglia e Divorzio
    • Internazionale
      • Diritto Internazionale
      • Contrattualistica Internazionale
    • Amministrativo
      • Diritto Amministrativo
      • Diritto Ambientale
    • Energie e Infrastrutture
      • Diritto dell’Energia
      • Infrastrutture
  • Settori
  • News
  • Case History
  • Contatti
  • Recruitment
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

CONTENZIOSI RELATIVI AL SUPERBONUS 110% E AI BONUS EDILIZI IN GENERE

Un dato riscontrato nell’attività dello studio è la crescita abnorme del contenzioso legato al Superbonus 110%, al Sisma Bonus acquisti e ai Bonus edilizi in genere.

I contenziosi che lo studio si trova a dover gestire, inter alia, riguardano:

  • Non corretta interpretazione delle norme che regolano gli interventi rientranti nei bonus edilizi;
  • Mancato rispetto da parte dell’appaltatore dei tempi di consegna;
  • Richieste aumenti prezzi spropositate da parte dell’appaltatore;
  • Mancato rispetto da parte dei professionisti (architetti, ingegneri) degli impegni assunti in merito alle attività di assistenza e certificazione;
  • Imprese costruttrici che applicano aumenti del prezzo di vendita abnormi incassando di fatto l’equivalente del Sisma Bonus anziché renderlo usufruibile dall’acquirente;
  • Mancato rispetto da parte dei General Contractor degli impegni nei confronti dei Committenti;
  • Approssimativa esecuzione delle opere previste nel contratto di appalto;
  • Risoluzione di contratti di appalto non più eseguibili;
  • Cessioni improprie del credito di imposta.;

Questioni tutte che portano, se non gestite al meglio, la perdita da parte del Cliente /Committente della possibilità di usufruire di tale importante agevolazione.

Contenzioso acuito dalle difficoltà nel reperire i materiali e dalla incertezza normativa.

E’ estremamente importante pertanto attivarsi per tempo secondo le corrette modalità al fine di

  • lato cliente/committente, poter responsabilizzare adeguatamente chi ha causato la perdita del beneficio
  • lato Impresa/professionista evitare di risarcire danni che non siano causalmente collegati a propri inadempimenti.

Avvocati di riferimento:

Avvocato Valentina Longo, Avvocato Matteo Manca, Avvocato Stefano Zaggia

Compila il form per informazioni

Leggi l’articolo su

          

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search Search

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • SCADENZARIO LUGLIO 2025
  • VALLE PANTANI: UNA VALLE DA DIFENDERE, NON DA ACCUSARE
  • SCADENZARIO GIUGNO 2025
  • SCADENZARIO MAGGIO 2025
  • SCADENZARIO APRILE 2025

Archivi

Categorie

  • Amministrativo
  • Area Economica
  • Area Legale
  • Banking, Finance and Insurance
  • Case History
  • Coronavirus
  • Imprese e Società
  • Internazionale
  • Lavoro e Tributario
  • News
  • Persone e Famiglia
  • Real Estate
  • Uncategorized

AREA SOCIAL

Seguici su Facebook

X Logo X Logo Seguiresu XRSS Feed Logo RSS Feed Logo Abbonarsial canale RSS

AREA RISERVATA

  • Studio Online
  • Data Room Legale
  • Data Room Commercialisti
  • Tabelle Parametri Forensi DM 55/2014

LINK UTILI

  • Tabelle Parametri Forensi DM 55/2014

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • SCADENZARIO LUGLIO 2025Luglio 8, 2025 - 3:25 pm
  • VALLE PANTANI: UNA VALLE DA DIFENDERE, NON DA ACCUSAREGiugno 24, 2025 - 10:29 am
  • SCADENZARIO GIUGNO 2025Giugno 3, 2025 - 4:16 pm
© 2016 Copyright by Wise.pro | P.IVA: 04924330287 | All rights reserved | Designed by Audio Innova Srl
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Home
  • Contatti
  • Area Privacy
Collegamento a: BONUS FISCALI E CONTRATTI COLLETTIVI SETTORE EDILE Collegamento a: BONUS FISCALI E CONTRATTI COLLETTIVI SETTORE EDILE BONUS FISCALI E CONTRATTI COLLETTIVI SETTORE EDILECollegamento a: SCADENZARIO APRILE 2022 Collegamento a: SCADENZARIO APRILE 2022 SCADENZARIO APRILE 2022
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto