DOCUMENTO TD29 PER COMUNICARE LE FATTURE NON RICEVUTE O IRREGOLARI

Dal 01.04.2025 si deve utilizzare il documento elettronico TD29 per regolarizzare la fattura elettronica di acquisto quando il fornitore non ha emesso la fattura correttamente o non l’ha emessa affatto.

 

TERMINE DI EMISSIONE DEL DOCUMENTO TD29

Le aziende e i professionisti devono inviare il documento TD29 per denunciare l’omissione o l’irregolarità all’Agenzia delle Entrate entro 90 (novanta) giorni dal termine in cui doveva essere emessa la fattura o da quando è stata emessa la fattura irregolare.

 

SANZIONE PER MANCATA EMISSIONE DEL DOCUMENTO TD29

Il cessionario o committente che non emette il documento TD29 ai sensi dell’art. 6 C. 8 D. Lgs 471/97 entro novanta giorni è soggetto ad una sanzione pari al 70% dell’imposta con un minimo di €. 250.

 

PRECISAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO TD29

In merito alle specifiche tecniche operative per la compilazione del documento TD29 si precisa che:

  • Nel campo cedente/prestatore deve essere riportato un soggetto diverso da quello indicato nel campo cessionario/committente (per evitare lo scarto con codice errore “00471”);
  • Nel campo cedente/prestatore possono essere riportati soltanto i dati di operatori nazionali (per evitare lo scarto con codice errore “00473”);
  • Deve essere indicata la partita iva del cedente/prestatore (per evitare lo scarto con codice errore “00475”).
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *