Lo studio Wise Legal & Tax ha assistito una giovane donna investita, mentre praticava jogging su strada extraurbana, da un furgone proveniente dal senso di marcia opposto, e che ha riportato lesioni gravissime, alle quali è conseguito lo stato vegetativo permanente.

Lo studio Wise Legal & Tax ha assistito innanzitutto i prossimi congiunti della danneggiata per la nomina dell’amministratore di sostegno e del curatore speciale, necessaria, in considerazione dello stato vegetativo in cui versava la danneggiata, al fine di agire per il risarcimento dei danni sia in sede civile sia in sede penale e al fine di proporre querela nei confronti del conducente del veicolo investitore.

La complessità giuridica si sostanziava nella corretta quantificazione delle varie voci di danno considerando nel contempo la corretta imputazione delle rivalse dei vari enti previdenziali. 

Ulteriore complessità era connessa alle divergenze emerse in relazione alla appropriata determinazione delle aspettative di vita residua per soggetti che si trovano in uno stato fisico così compromesso.

Essendoci, inoltre, uno stato di totale incoscienza dovuta allo stato vegetativo, la compagnia riteneva di non dover riconoscere il danno morale, mancando la percezione da parte del soggetto leso del patimento e della sofferenza connessa al suo stato.

Dopo estenuanti trattative e accesi confronti, lo studio Wise Legal & Tax, a postumi stabilizzati, ha ottenuto un risarcimento di 2.257.000 euro (al lordo della rivalsa INPS) per i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dalla danneggiata.

La compagnia assicurativa ha risarcito, pur ritenendo sussistente un concorso minimo di colpa della danneggiata, il danno non patrimoniale conseguito alla lesione all’integrità psico-fisica della danneggiata, valutato dal nostro consulente medico legale nel grado massimo del 100% e quantificato sulla base delle Tabelle elaborate dal Tribunale di Milano.

La compagnia ha ritenuto sussistente un concorso minimo di colpa della danneggiata, in quanto il pedone alla sua sinistra disponeva di una banchina erbosa dove avrebbe potuto scartare qualche istante prima dell’impatto al fine di evitare l’investimento. Il sinistro è avvenuto, infatti, in orario diurno, su strada rettilinea e con buona visibilità e accanto al pedone investito è stato rinvenuto lo smartphone con aperta un’applicazione di messaggistica.

Wise Legal & Tax ha ottenuto altresì il risarcimento del danno patrimoniale futuro – spese di assistenza domiciliare e spese mediche future – liquidato sulla base dell’aspettativa di vita residua della danneggiata.

E’ stato chiesto ed ottenuto anche il risarcimento del danno da incapacità lavorativa permanente, per la perdita del reddito futuro, poiché la danneggiata al momento del sinistro era assunta a tempo determinato con qualifica di impiegata.

Wise Legal & Tax ha ottenuto, infine, sempre su base concorsuale, il risarcimento del danno non patrimoniale per la grave lesione del rapporto parentale subito dai prossimi congiunti, liquidato dalla compagnia in euro 225.000 a favore della madre e in euro 150.000 a favore del fratello della danneggiata, entrambi conviventi con costei.

Leggi l’articolo su

          

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *