Il recente decreto “Destinazione Italia” inserisce un credito d’imposta per le spese sostenute dalle imprese in attività di Ricerca e Sviluppo.
Possono beneficiare della suddetta agevolazione tutti i titolari di redditi d’impresa con un fatturato annuo inferiore a 500 milioni di euro, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano, nonché dal regime contabile adottato. Tra questi, anche i consorzi e le reti di impresa che effettuano attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
00webmasterhttps://www.wise.pro/wp-content/uploads/2019/03/logo-wise-legal-tax1.pngwebmaster2014-03-03 18:13:342014-03-03 18:13:34Il credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo
Il Ministero dell’Economia ha disposto la sospensione dell’obbligo per gli intermediari finanziari e per le banche di operare la ritenuta del 20% sui bonifici esteri. Continua a leggere
00webmasterhttps://www.wise.pro/wp-content/uploads/2019/03/logo-wise-legal-tax1.pngwebmaster2014-02-20 15:21:152014-02-20 15:21:15Eliminata la ritenuta del 20% sui bonifici esteri
Il novellato art. 4, co. 2, secondo e terzo periodo, D.L. 167/1990, introduce una ritenuta alla fonte a titolo di acconto nella misura del 20% su determinate tipologie di redditi di fonte estera, che deve essere applicata dagli intermediari residenti che intervengono nella riscossione dei flussi reddituali. Continua a leggere
00webmasterhttps://www.wise.pro/wp-content/uploads/2019/03/logo-wise-legal-tax1.pngwebmaster2014-02-18 11:18:562014-02-18 11:18:56Banche: ritenuta del 20% sui redditi esteri, come evitarla?
1) Oggetto dell’agevolazione e termine di pagamento entro il 28.02.2014
L’agevolazione consiste nella cancellazione del debito relativo al pagamento degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo (art. 20 DPR 602/73) e interessi di mora (Art. 30 DPR 602/73).
La definizione delle cartelle si perfeziona pagando entro Continua a leggere
00webmasterhttps://www.wise.pro/wp-content/uploads/2019/03/logo-wise-legal-tax1.pngwebmaster2014-02-13 14:58:542014-02-13 14:58:54Cartelle Equitalia: definizione agevolata entro il 28.02.2014
Con la nuova legge Legge di stabilità è stata riproposta la rivalutazione dei beni detenuti in regime d’impresa. Nello specifico la norma sembra avere la sua attuazione per le sole società di capitali, ma così non è. Essa è estendibile anche a ditte individuali e società di persone. Continua a leggere