Scadenze fiscali dicembre 2017
ENTRO IL 18
- IVA / liquidazione novembre 2017
- RITENUTE D’ACCONTO / novembre 2017
- Contributi INPS dipendenti e collaboratori / novembre 2017
- IMU / saldo 2017
- TASI / saldo 2017
ENTRO IL 18
ENTRO IL 16
ENTRO IL 16
Con la presente vi informiamo delle scadenze per gli adempimenti in oggetto:
Se non vi provvedete autonomamente, Vi chiediamo di inviarci il file telematico per la trasmissione entro e non oltre il 13.09.2017.
Se non vi provvedete autonomamente, Vi chiediamo di inviarci il file telematico per la trasmissione entro e non oltre il 20.09.2017.
La comunicazione dati delle fatture emesse/ricevute è stata modificata rispetto allo Spesometro:
– devono essere inserite tutte le fatture emesse e ricevute (per le fatture ricevute devono essere comunicate quelle registrate entro il 30.06.2017).
– deve essere indicato il tipo di documento (Fattura, Nota credito, Fattura semplificata, Fattura acquisto Intra di beni, etc.)
– se nelle fatture non è stata applicata l’imposta IVA deve essere inserito un apposito codice tra quelli che vi indichiamo:
ENTRO IL 18
ENTRO IL 21
ENTRO IL 17
La manovra correttiva del D.L. 50/2017 ha ampliato i soggetti che dal 01.07.2017 applicano lo Split Payment. Continua a leggere
Gli interessi passivi trimestrali, maturati nei conti correnti a debito, vengono conteggiati trimestralmente dall’ Istituto, ma l’effettivo addebito avviene nel mese di Marzo dell’anno successivo.
La corretta contabilizzazione può essere effettuata in due modi:
1^ – Mediante riconciliazione del C/C bancario.
C.E. | S.P. | |
Interessi passivi bancari | a | Banca C/C n. …… |
Con tale tecnica la riconciliazione del C/C deve essere riportata di mese in mese fino all’addebito degli interessi
ENTRO IL 12